Nucleo familiare – Quando i componenti di una coppia non coniugata con figli in comune acquisiscono la medesima residenza anagrafica
Ho un figlio minorenne che non è stato riconosciuto dal padre, vive in un convitto e studia in un altra regione, ma è residente con me. Ho un compagno e abbiamo due figlie. Se metto la residenza con il mio compagno per fare l’isee per mio figlio vengono sommati anche i redditi del mio compagno?
Acquisendo la residenza presso il suo compagno, pur non sussistendo l’esistenza di vincoli di parentela e pur dichiarando la non sussistenza di vincoli affettivi fra i due componenti la coppia, non potrà essere, tuttavia, negata l’esistenza di vincoli di parentela ed affettivi fra le due famiglie che andranno a convivere, proprio in virtù dell’esistenza di figli comuni della coppia.
Per questa ragione, l’ufficiale d’anagrafe non potrà esimersi dal formare un’unica scheda anagrafica composta dalla coppia, dalle due figlie della coppia e dal figlio esclusivo di uno dei componenti la coppia, tutti elementi che verranno inclusi nel medesimo stato di famiglia.
Ne consegue che, quando sarà necessario presentare la DSU/Isee minorenni per il soggetto non riconosciuto dal padre, il nucleo familiare di riferimento sarà comunque formato da tutti i membri inclusi nello stato di famiglia, ed il patrimonio di tale nucleo familiare sarà dato dalla somme dei patrimoni di tutti i componenti che vi faranno parte.
9 Giugno 2020 · Genny Manfredi
Approfondimenti
DSU ISEE minorenni con genitori non coniugati e con residenza diversa - Il genitore non convivente con il minore rientra nel nucleo familiare del figlio da solo o con i componenti della propria famiglia anagrafica?
Abbiamo dei dubbi sul calcolo isee minori: io e il mio compagno non siamo sposati, lui ha riconosciuto la bimba, ma è residente in un altro comune ed è nello stato di famiglia dei suoi genitori. Ci hanno detto che il reddito dei suoi genitori rientrerebbe nel suo isee. È così oppure per isee minore come nucleo familiare veniamo considerati solo noi tre e il suo stato di famiglia non influisce? Grazie mille ...
Isee Universitario - Componenti del nucleo familiare e componenti della famiglia anagrafica
Ho una figlia che sta frequentando l'università ed ho appena chiesto la documentazione isee 2019: sono divorziata e da qualche mese convivo con il mio compagno. Secondo il CAF va inserita anche la situazione economica del mio compagno. In realtà non è lui che mi aiuta a sostenere le spese di mia figlia ma il mio ex marito. Quello che vorrei sapere è se devo obbligatoriamente inserire la sua situazione economica, non figurando come coppia di fatto in nessun documento anagrafico. Grazie ...
Assegno maternità erogato dal Comune - Nucleo familiare nel caso in cui madre non coniugata e bambino non risultino conviventi con il padre
Vorrei fare domanda per assegno maternità del Comune per madri disoccupate: sono residente con i miei genitori e con mio figlio, mentre il padre del bambino è residente da altra parte e non siamo sposati. Il calcolo dell'ISEE per questa domanda di maternità deve tenere conto anche dei redditi del padre del bambino o solamente me e i miei genitori? ...
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Nucleo familiare – Quando i componenti di una coppia non coniugata con figli in comune acquisiscono la medesima residenza anagrafica
Seguici su Facebook