DOMANDA
Qualche mese fa mia nonna è deceduta e mi ha lasciato in eredità la sua casa in cui viveva insieme a mia mamma, così ho fatto fare un contratto di usufrutto per mia madre e io ho quindi solo la nuda proprietà e attualmente sono in affitto. Questa casa mi verrà calcolata nell’isee?
RISPOSTA
Il patrimonio immobiliare che influisce sul valore ISEE calcolato dall’INPS comprende solo gli immobili detenuti in usufrutto o in piena proprietà (nuda proprietà più usufrutto).
Solo gli usufruttuari devono indicare nella Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) l’immobile detenuto in usufrutto.
Pertanto, gli immobili detenuti in nuda proprietà, non vanno censiti nella DSU del nucleo familiare.
In conclusione se mamma e figlio non hanno la medesima residenza ed appartengono a nuclei familiari diversi (figlio con reddito proprio superiore alla soglia di legge e/o non carico fiscale della genitrice) l’immobile detenuto in nuda proprietà non dovrà essere censito nella DSU relativa al nucleo familiare del figlio.
29 Gennaio 2025
Questo post totalizza 74 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

