DOMANDA
Sono un padre che si è separato nel 2023 e l'ISEE familiare nel 2023 era di circa 30 mila euro, (2 figli e 2 case di proprietà ed entrambi lavoriamo): questo anno dopo aver fatto l'isee da solo (perchè i figli adesso abitano nella casa familiare di mia proprietà), il risultato è il doppio circa 60 mila euro, ma adesso che sono in affitto e pago il mantenimento sono molto più povero di prima.
RISPOSTA
Quando la casa in proprietà piena di uno dei coniugi viene assegnata, in sede di separazione e/o divorzio, all'altro coniuge, il coniuge pieno proprietario diviene nudo proprietario, mentre il coniuge assegnatario diviene detentore del diritto di abitazione.
6 Febbraio 2024
Questo post totalizza 105 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

