ISEE corrente, tirocinio di inclusione e Misura di Inclusione Attiva (MIA)


).


Tra qualche giorno, io e mia moglie, disoccupati, inizieremo un tirocinio di inclusione di 3000 euro a testa (500 euro al mese x 6 mesi totali, fino a dicembre 2023), quindi 6000 euro totali.

Questi soldi, che passeranno sul conto, incideranno ovviamente nell’isee 2025 per la richiesta di assegno di inclusione.

Ora mi chiedo. Se nel 2025 dovremmo essere nuovamente disoccupati potremmo presentare l’isee corrente e poter cosi accedere al’assegno di inclusione?

Perché siccome con l’assegno di inclusione non devi avere un reddito familiare superiore a 6000 euro e noi percependo appunto 6000 euro ci ritroveremmo senza lavoro e senza assegno di inclusione, quindi senza soldi?

L’ISEE corrente serve proprio ad evitare che venga considerata attuale una situazione economico patrimoniale risalente a due anni prima e comunque non più corrispondente alla realtà.

5 Giugno 2023 · Simone di Saintjust





Se il post è stato interessante, condividilo con il tuo account Facebook

condividi su FB

    

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum delle domande non classificate » ISEE corrente, tirocinio di inclusione e Misura di Inclusione Attiva (MIA). Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.