DOMANDA
Salve, due anni fa il mio avvocato ha iscritto un’ipoteca su un immobile del mio ex datore di lavoro, sito in un’altra regione e non da lui abitato, a seguito di problemi legati al mancato pagamento delle mie competenze e tutto ciò che ne è seguito. Questa disputa dura da anni, hanno fallito i sindacati ed avvocati nel farmi avere i miei soldi e nel mentre lui ha chiuso la società e l’ha riaperta sotto altra forma giuridica rendendo impossibile rivalersi sulla ditta. Per questo si è proceduto all’iscrizione dell’ipoteca. Tuttavia, non è stato intrapreso alcun ulteriore passo né è stata data comunicazione al debitore. Vorrei sapere se è possibile sollecitare il pagamento o valutare altre azioni, anche considerando che l’immobile potrebbe non coprire l’intero credito.
Grazie mille
RISPOSTA
Purtroppo, potrà vedere soddisfatto il credito vantato solo quando, e se, il debitore venderà il proprio bene immobile. Infatti, in caso di vendita di un immobile ipotecato, il notaio ha un ruolo di controllo e garanzia fondamentale, verificando le iscrizioni ipotecarie e informando l’acquirente. Deve poi curare la cancellazione dell’ipoteca, coordinate gli accordi con il creditore per l’estinzione del debito e la liberatoria del bene. La vendita è valida, ma solo se l’acquirente è informato e se si garantisce il creditore, ad esempio con il versamento del prezzo per l’estinzione, parziale o totale del debito.
Alternativamente il creditore insoddisfatto potrebbe tentare di azionare l’espropriazione e la successiva vendita all’asta del bene ipotecato: ma si tratta di una procedura costosa, dai tempi lunghi e dall’esito non scontato.
Indipendentemente dal valore del bene ipotecato, il creditore potrebbe pignorare i redditi periodici o il conto corrente (o di deposito titoli) del debitore.
Il sollecito del credito vantato nei confronti del debitore andrà effettuato entro dieci anni dalla data di iscrizione di ipoteca, per evitare la prescrizione del credito vantato.
28 Settembre 2025
Questo post totalizza 79 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

