Mio marito ha da sempre la residenza in un appartamento di proprietà dei genitori: lo usa in maniera gratuita e possiede due garage ma in un altro comune. Da sempre lui paga l’IMU sui garage. Ma è giusto? Sapevo che l’IMU’Imu si paga sulle seconde case e sulle seconde pertinenze. Sbaglio?
L’esenzione vale per la casa familiare di proprietà con le relative pertinenze, ovvero per la casa in cui ha la residenza il proprietario o i suoi familiari.
I due garage posseduti in altro comune non possono essere considerati pertinenze di una abitazione principale: è corretto che suo marito paghi l’IMU sui due garage.
In ogni caso, potrebbe essere considerata pertinenza solo una per ciascuna categoria catastale C/2, C/6, C/7 (cantina, box, posto auto coperto o scoperto, garage), anche se i due garage fossero stati pertinenze di una abitazione principale.
14 Aprile 2022 · Giorgio Valli
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Per due garages posseduti in un Comune diverso da quello di residenza è possibile fruire delle agevolazioni fiscali?
Seguici su Facebook