Due coniugi possiedono ciascuno un immobile in due Comuni diversi – Sotto quali condizioni possono evitare di versare l’IMU per entrambi?

Iuc tasi tari tares imu tarsu tia


DOMANDA

Ho una appartamento, catastalmente A2, di mia proprietà nel quale ho la residenza anagrafica/fiscale ma nel quale non vi dimoro mai: dimoro abitualmente invece presso l'appartamento di mia moglie (catastale A2), situato in un altro Comune, che è interamente di sua proprietà, presso il quale lei ha la residenza anagrafica e vi dimora sempre (assieme a me).


RISPOSTA

Anche nella circolare MEF da lei citata (3/DF 2012) alle pagine 10 ed 11 veniva riportato che per abitazione principale si deve intendere l'immobile nel quale il possessore il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente.


10 Dicembre 2020

Questo post totalizza 139 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inutile