Dichiarazione di successione presentata con molto ritardo


Un soggetto che ha ricevuto 20 anni fa una casa lasciata per testamento non ha mai presentato la dichiarazione di successione.

Un soggetto che ha ricevuto 20 anni fa una casa lasciata per testamento non ha mai presentato la dichiarazione di successione. ora vorrebbe farla per lasciarla ai figli, dovrà pagare le sanzioni o interessi sulle imposte ipotecarie e catastali della casa o sono cadute in prescrizione?

La prescrizione decennale delle imposte di successione decorre dalla data in cui viene presentata la dichiarazione di successione e definita la loro entità, nella fattispecie, naturalmente, gravata da interessi e sanzioni per il ritardo (la dichiarazione di successione dovrebbe essere presentata dagli eredi entro 12 mesi dalla di decesso del proprietario del bene).

7 Aprile 2021 · Giorgio Valli

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 122 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Dichiarazione di successione presentata con molto ritardo. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.