DOMANDA
Padre 83 anni pensionato (con già un recupero obbligatorio sulla pensione) e madre di 81: vivono in affitto in case popolari ed hanno un debito con l'ente che gestisce le case popolari con le case popolari di circa 16 mila euro.
RISPOSTA
Il massimo che potrebbe capitare al figlio che acquisisca la medesima residenza dei propri genitori debitori verso la Pubblica Amministrazione per cui agisce l'Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia), è quello che i propri genitori ricevano, presso la propria abitazione, la visita dell'Ufficiale Giudiziario il quale potrebbe pignorare tutti i beni pignorabili presenti nell'appartamento e, quindi, anche oggetti di proprietà del figlio convivente.
10 Settembre 2023
Questo post totalizza 110 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

