Vorrei avere a disposizione dei consigli utili da adottare, quando si fanno operazioni bancarie o acquisti sul web, per essere protetti adeguatamente dalle frodi online.
Ne avete qualcuno?
Non è necessario essere degli esperti per navigare sicuri: a volte, infatti, per essere protetti, è sufficiente adottare poche e semplici abitudini.
Presta sempre attenzione nell’utilizzo delle password:
Codici di accesso, password generate dai dispositivi di sicurezza, estremi della carta di credito: trova il modo per ricordarli!
Se li trascrivi, presta attenzione a dove lo fai. Se decidi di scriverli su un foglio, non tenerlo mai nel portafoglio o in prossimità di smartphone, tablet e PC. Ad esempio non lasciarli mai su post-it attaccati al computer!
Non memorizzarli sullo smartphone, tablet o PC (né in un file di testo né fotografati).
Evita il salvataggio automatico di user e password sul browser.
Utilizza i diversi servizi che la Banca ti mette a disposizione per controllare in pochi secondi i movimenti del tuo conto o delle tue carte: ATM e Chioschi, Internet e Mobile Banking) o direttamente in Filiale.
Attento a email, sms, chat (es.WhatsApp) e telefonate sospette.
Presta attenzione alle comunicazioni che ricevi e impara a distinguere eventuali frodi. Attento a email, sms, chat (es.WhatsApp) e telefonate sospette.
Le email dell’istituto di credito:
Occhio agli acquisti online!
Lo shopping online è comodo ma presta sempre attenzione a dove e come acquisti. Occhio agli acquisti online
Verifica che il sito internet sia affidabile e utilizza solo App ufficiali.
Utilizza solo connessioni sicure e protette da password. Evita, quanto più posssibile, l’utilizzo di Wi-Fi pubblici e gratuiti, in particolare non usarlo mai per:
24 Marzo 2021 · Giovanni Napoletano
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Frodi online? – Ecco i cinque passi per difendersi
Seguici su Facebook