Aste giudiziarie: quando le spese superano il valore di aggiudicazione del bene


Oltre al prezzo offerto per il bene staggito bisogna versare le spese correlate all'aggiudicazione del bene stesso

Il Valore del bene aggiudicato in asta giudiziaria è di 200 euro: l’importo richiesto per il fondo spese supera, invece, 10 volte il valore del bene aggiudicato. E’ corretto?

Altrimenti, come occorre comportarsi?

Chi partecipa alle aste giudiziarie dovrebbe sapere che, oltre al prezzo offerto per il bene staggito, bisogna anche versare le imposte per il trasferimento della proprietà, i costi per il compenso del professionista incaricato delle perizie estimative, per il notaio ed altri importi. Tale spese sono fissate prima dello svolgimento della gara di aggiudicazione e prescindono dal valore per cui il bene viene aggiudicato all’offerente.

13 Marzo 2023 · Marzia Ciunfrini

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 76 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Aste giudiziarie: quando le spese superano il valore di aggiudicazione del bene. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.