Assegno Universale Unico (AUU) per figlia maggiorenne


La figlia che non ha ancora compiuto i 21 anni, ha diritto all'AUU anche se lavora e ha percepito un reddito lordo inferiore ad ottomila euro


Mia figlia di 19 anni lavora e percepisce un reddito annuo totale di 6 mila euro e vorrei sapere se ha diritto o meno a prendere l’Assegno Unico – Sulle istruzioni leggo che il figlio può lavorare, l’importante che non superi un guadagno personale di 8 mila euro. Ho capito bene? Dunque mia figlia rientra nel beneficio?

Per aver diritto all’assegno unico la figlia maggiorenne non disabile (che non ha compiuto 21 anni) può anche svolgere attività lavorativa, ma deve risultare percettore di un reddito lordo IRPEF nel 2021 inferiore agli ottomila euro.

Oppure, deve seguire un corso di formazione o un corso di laurea, un tirocinio, risultare disoccupata (non inoccupata) oppure svolgere servizio sociale.

Se sono soddisfatte queste due condizioni, si ha diritto all’assegno unico.

1 Marzo 2022 · Rosaria Proietti





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 143 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Assegno Universale Unico (AUU) per figlia maggiorenne. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.