Mia figlia di 19 anni lavora e percepisce un reddito annuo totale di 6 mila euro e vorrei sapere se ha diritto o meno a prendere l’Assegno Unico – Sulle istruzioni leggo che il figlio può lavorare, l’importante che non superi un guadagno personale di 8 mila euro. Ho capito bene? Dunque mia figlia rientra nel beneficio?
Per aver diritto all’assegno unico il figlio maggiorenne deve risultare a carico fiscale del genitore per il 2021 e percepire un reddito lordo IRPEF nel 2022 inferiore agli ottomila euro.
Se sono soddisfatte queste due condizioni, si ha diritto all’assegno unico.
Va ricordato che sono considerati fiscalmente a carico nel 2021 i figli di età non superiore a 24 anni che nel 2021 hanno posseduto un reddito complessivo uguale o inferiore a 4 mila euro, al lordo degli oneri deducibili.
1 Marzo 2022 · Rosaria Proietti
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Figlia che percepisce reddito: ha diritto all’assegno unico?
Seguici su Facebook