Diritto di abitazione e rinuncia alla piena proprietà dell’avente diritto – Richiesta di ulteriori chiarimenti


Ulteriori chiarimenti sulla questione

In riferimento a questa discussione è stato scritto che il diritto di abitazione si estingue quando il proprietario muore, ma ho trovato molti siti dove c’è scritto che il diritto di abitazione si estingue alla morte di mio figlio.

Posso io dare il diritto di abitazione a mio figlio e quando muoio, anche se l’appartamento andrà all’asta, lui potrà viverci fino alla sua morte?

Certamente il diritto di abitazione da parte dell’avente diritto si estingue con il decesso dell’avente diritto: ma, altrettanto sicuramente, l’avente diritto non può opporre al nuovo proprietario dell’immobile il diritto di abitazione concesso dal vecchio proprietario.

Qualora il diritto di abitazione fosse trascritto nei pubblici registri immobiliari, il detentore del diritto di abitazione potrebbe avere qualche anno a sua disposizione prima di essere obbligato a lasciare l’unità abitativa.

Se il figlio accetta l’eredità del genitore, permane nel diritto di occupare l’immobile in quanto titolare della piena proprietà e l’immobile non può essere espropriato (messo all’asta) in base alla normativa vigente sulle limitazioni che ineriscono l’espropriazione immobiliare di tipo esattoriale.

Se il detentore del diritto di abitazione rinuncia all’eredità, perde il diritto di abitazione nell’immobile alla cui piena proprietà ha rinunciato: della serie non si può rinunciare ai debiti del proprio genitore (eredità passiva) e, invece, mantenere i soli vantaggi che, invece, deriverebbero dal conservare la sua eredità attiva.

7 Dicembre 2022 · Michelozzo Marra

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 344 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Diritto di abitazione e rinuncia alla piena proprietà dell’avente diritto – Richiesta di ulteriori chiarimenti. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.