Effetti avviso di giacenza raccomandata non ricevuta dal debitore

Se il postino non riesce a consegnare la raccomandata al destinatario, lascia un avviso di inizio giacenza nella cassetta postale condominiale


DOMANDA

Se viene inviata una raccomandata con ricevuta di ritorno al debitore al fine di interrompere la prescrizione del debito e questa torna al mittente per compiuta giacenza in quanto il postino non ha trovato nessuno a casa del debitore, in caso il debitore dichiari che nella cassetta postale non abbia mai trovato l'avviso di giacenza per ritirarla, la raccomandata si considera consegnata e quindi la prescrizione del debito è interrotta o la raccomandata ha perso il suo valore legale e non ha alcun effetto al fine della interruzione della prescrizione del debito?


RISPOSTA

Se il postino non riesce a consegnare la raccomandata al destinatario (o a qualsiasi altro soggetto autorizzato dalla legge a ricoprire il ruolo di consegnatario) il postino lascia un avviso di inizio giacenza nella cassetta postale condominiale oppure lo inserisce sotto la porta dell'appartamento del destinatario: quindi riporta la raccomandata all'ufficio postale competente per territorio, dove, dal giorno successivo inizia la giacenza che dura dieci giorni.


28 Maggio 2022 - Ludmilla Karadzic

Questo post totalizza 116 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inutile