DSU-ISEE e giacenza media 2023 eccessiva – Si ovvia con la presentazione di una DSU corrente

si può ovviare al problema segnalato presentando un DSU corrente che, in sintesi, si baserà sui redditi percepiti ed i patrimoni detenuti al 31/12/2024


DOMANDA

Ho richiesta alla mia banca la giacenza media e risulta una giacenza di € 14 mila, siccome questo importo lo spesi quasi interamente nel 2023 per finanziare molte spese mediche sia in Italia che all’estero (ovviamente il tutto è dimostrabile). Ora c’è un modo per abbassare questa giacenza media al fine di non aggravare il patrimonio mobiliare una volta pronto l’ISEE?


RISPOSTA

Anche se il patrimonio mobiliare rappresenta solo il 20% del valore complessivo ISEE, si può ovviare al problema presentando un Dichiarazione sostitutiva Unica (DSU) corrente che, in sintesi, si baserà sui redditi percepiti nel 2024 e sulla giacenza media al 31 dicembre 2024.


24 Gennaio 2025

Questo post totalizza 145 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inutile