DOMANDA
Vorrei sapere in quali casi, secondo quanto previsto dal decreto legge sostegni, sono cancellate le cartelle esattoriali, per debiti fino a 5000 euro, ai contribuenti.
Potete darmi qualche spiegazione in merito?
RISPOSTA
Il decreto Sostegni prevede l’azzeramento delle cartelle d’importo inferiore a quella cifra ed iscritte a ruolo tra il 2000 e il 2010 per i contribuenti con un reddito dichiarato nel 2019 inferiore a 30mila euro.
Secondo l’Agenzia delle Entrate, in attesa del decreto attuativo, che verrà emanato entro 30 giorni dalla conversione in legge del decreto, è sospesa la riscossione di tutte queste cartelle.
Dal decreto si attende la data di efficacia della cancellazione dei ruoli, cioè da quando si può ritenere azzerato il debito. Quindi, finché l’iter burocratico della norma sarà concluso con la conversione in legge del provvedimento approvato dal Governo e l’emanazione del decreto attuativo del ministero dell’Economia e delle Finanze entro il mese successivo, la riscossione delle cartelle sotto i 5mila euro resta sospesa senza conseguenze per il debitore.
29 Marzo 2021
Questo post totalizza 113 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

