Diritto di abitazione e rinuncia alla piena proprietà dell’avente diritto


Il diritto di abitazione cessa con il decesso dell’avente diritto oppure con la rinuncia dell’avente diritto, alla piena proprietà

Ho molti debiti con l’agenzia delle entrate e posseggo un piccolo appartamento, prima ed unica casa: oggi ho ricevuto una comunicazione preventiva dì iscrizione ipotecaria. Mi danno 30 giorni di tempo per pagare. Io non riesco nemmeno a vivere con quel poco che ho. Posso iscrivere almeno un diritto di abitazione su mio figlio minorenne così almeno lui potrebbe viverci quando io non ci sarò più?

Non è necessario conferire al figlio minore il diritto di abitazione: qualora al decesso del genitore, il figlio accettasse l’eredità diventerebbe proprietario della casa (in ipotesi l’unica) ed in quanto in essa residente ed allo stesso tempo debitore (come chiamato all’eredità accettante, diventerebbe erede con il conseguente accollo tutti i debiti del genitore), non potrebbe essere espropriato dall’immobile (sebbene ipotecato) di proprietà.

Qualora, invece, il figlio minore superstite rinunciasse all’eredità del padre, allora, diritto o non diritto di abitazione, il detentore del diritto di abitazione dovrebbe, comunque, lasciare l’appartamento, posto che il diritto di abitazione cessa con il decesso dell’avente diritto oppure con la rinuncia dell’avente diritto, alla piena proprietà.

7 Dicembre 2022 · Ludmilla Karadzic

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 210 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Diritto di abitazione e rinuncia alla piena proprietà dell’avente diritto. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.