DOMANDA
Ho ricevuto un pignoramento presso il mandante in qualità di agente monomandatario e il pignoramento è arrivato mentre mi sto dimettendo: cosa succede a livello di conteggi provvigionali?
RISPOSTA
Per quanto riguarda il pignoramento presso terzi (nella fattispecie, il mandante) dei corrispettivi dovuti al proprio agente monomandatario, la normativa applicabile è quella del pignoramento della retribuzione di un lavoratore dipendente subordinato presso il proprio datore di lavoro: il mandante, cioè, dal momento in cui gli viene notificato l'atto di pignoramento ed ai sensi dell'articolo 546 del codice di procedura civile, è tenuto ad accantonare, per poi rigirare al creditore procedente, nella misura del quinto, qualsiasi importo legato al rapporto di mandato, al netto degli oneri di legge e contributivi, ma al lordo di qualsiasi anticipazione (non dovuta ai sensi della normativa vigente) concessa al mandatario.
8 Maggio 2022
Questo post totalizza 139 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

