Deduzione spese sanitarie sostenute dal disabile durante la permanenza in una RSA privata


Agevolazioni per disabili, detrazioni fiscali spese sanitarie, dichiarazione dei redditi


Mio zio, disabile con legge 104/1992, verrà ricoverato in una residenza sanitaria assistenziale (RSA) privata e non convenzionata ASL. La parte di costi relativa alle spese sanitarie che andrà a sostenere potranno essere recuperate nel 730 anche se la struttura è privata?

Se la persona con disabilità viene ricoverata in un istituto di assistenza, è possibile portare addirittura in deduzione (non in detrazione), nella dichiarazione dei redditi, le spese mediche e paramediche di assistenza specifica che devono risultare dettagliatamente nella documentazione rilasciata dall’istituto.

Naturalmente non sarà possibile detrarre o dedurre le spese di vitto e alloggio, in pratica la retta.

18 Febbraio 2020 · Giorgio Valli





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 299 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Deduzione spese sanitarie sostenute dal disabile durante la permanenza in una RSA privata. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.