Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Risarcimento danni e responsabilità solidale
Quando un medesimo danno è provocato da più soggetti, tali soggetti debbono essere considerati corresponsabili in solido, perché se un unico evento dannoso è imputabile a più persone, al fine di ritenere la responsabilità di tutte nell'obbligo risarcitorio, è sufficiente, in base ai criteri che regolano il nesso di causalità ed il concorso di più cause efficienti nella produzione dell'evento, che le azioni od omissioni di ciascuno abbiano concorso in modo efficiente a produrlo (principio della cosiddetta causalità alternativa). Ciò anche se diversi siano i titoli di responsabilità di costoro, e siano configurabili titoli di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, ovvero ...
Lavori di ristrutturazione del condominio » Per i danni ad un singolo appartamento chi è obbligato al risarcimento danni?
Condominio: chi paga quando i lavori sono fatti male e danneggiano un singolo appartamento. Quando i lavori condominiali creano un danno al singolo appartamento, si crea una complessa catena di responsabilità. Questo, in sintesi, l'orientamento espresso dalla Corte di Cassazione con sentenza 20557/14. Da ciò che si evince dalla suddetta pronuncia, il proprietario della casa danneggiata dai lavori eseguiti su parti comuni può chiedere, in determinati casi, il risarcimento non solo alla ditta di costruzioni, ma anche all'amministratore e al condominio. Partiamo da un ovvio principio: è noto che, se l'esecuzione di lavori condominiali sulle parti comuni dell'edificio danneggia l'appartamento ...
Decorso della prescrizione del diritto di regresso verso il mio ex compagno, debitore solidale, per ottenere il rimborso di quanto pagato per risarcimento danni in seguito ad azione di rivalsa per un sinistro da lui provocato alla guida del veicolo di mia proprietà e privo di assicurazione
Il mio ex compagno, una decina di anni fa si pose alla guida, a mia insaputa, della mia macchina priva di assicurazione ed investì un pedone. Dopo parecchio tempo, la compagnia di assicurazione designata dal Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada (FGVS) dopo aver liquidato i danni alla persona vittima del sinistro, ha esercitato su di me e sul mio ex compagno, in qualità di debitori solidali, azione di rivalsa. Un anno fa ho pagato il dovuto per evitare il pignoramento della casa di mia proprietà. Ora, visto che il nostro legame è finito, vorrei citare in giudizio ...
Altre sezioni che trattano argomenti simili:
debito solidale,
risarcimento danni
Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Debito solidale e risarcimento danni. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.