DOMANDA
I miei hanno debiti ingenti con un recupero crediti e con l'Agenzia delle Entrate: a causa di un mutuo che non sono riusciti a pagare e su cui grava una ipoteca sulla casa rischiamo il pignoramento della stessa da parte del recupero crediti (anche se è prima e unica casa), abbiamo fatto una proposta di saldo e stralcio che speriamo accettino.
RISPOSTA
L'articolo 2901 del codice civile stabilisce che non è soggetto a revoca, l'adempimento di un debito scaduto: qualora, quindi, il ricavato dell'alienazione della casa da parte dei suoi genitori fosse interamente destinato a soddisfare l'adempimento di un debito scaduto, o anche l'intero debito scaduto con il creditore ordinario (il recupero crediti) e parte del debito maturato con il creditore esattoriale, quest'ultimo (Agenzia delle Entrate Riscossione - ex Equitalia) non potrebbe chiedere al giudice di revocare la compravendita fra genitori e figlia.
23 Giugno 2021
Questo post totalizza 238 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

