Naspi ed attività di lavoro subordinato intrapresa in corso di fruizione del beneficio

In caso di rioccupazione con contratto di lavoro subordinato di durata superiore a sei mesi, la prestazione NASpI decade


DOMANDA

Ricapitolando, come riportato qui, la Naspi probabilmente sarà da restituire per i 3 mesi percepiti ridotti durante l'attività lavorativa in caso di proroga del contratto a più di 6 mesi, anche se avvenuta al termine dell'indennità, ma anche se il reddito TOTALE che ne deriva dal rapporto di lavoro, se pure superiore a 6 mesi, sia inferiore però al reddito minino annuo escluso da imposizione (8145 euro)?


RISPOSTA

Siamo consapevoli che sul web, in merito alla durata di un contratto di lavoro subordinato sottoscritto in corso di fruizione NASpI, all'importo lordo annuo percepito per la prestazione resa e alle conseguenze della durata del rapporto di lavoro e del reddito percepito sul diritto all'indennità di disoccupazione (decadenza del beneficio, sospensione, o prestazione ridotta all'80%) si registrano diverse, contrastanti e incompatibili posizioni.


1 Settembre 2022

Questo post totalizza 198 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inutile