DOMANDA
Ho ricevuto alcuni giorni fa una raccomandata AR da parte di una finanziaria creditrice che mi sollecitava a pagare le ultime cinque rate scadute di un prestito: il sollecito è pervenuto pochi giorni prima che fossero decorsi dieci anni dalla scadenza della prima rata di prestito rimasta impagata.
RISPOSTA
Con l'ordinanza 15140/2021 i giudici della Corte di cassazione hanno affermato che, in tema di interruzione della prescrizione, un atto, per avere efficacia interruttiva, deve contenere, oltre, naturalmente, alla chiara indicazione del soggetto obbligato, l'esplicitazione di una pretesa e l'intimazione o la richiesta scritta di adempimento, idonea a manifestare l'inequivocabile volontà del titolare del credito di far valere il proprio diritto, nei confronti del soggetto indicato, con l'effetto sostanziale di costituirlo in mora (elemento oggettivo).
27 Giugno 2021
Questo post totalizza 123 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

