La legge prevede che se un datore di lavoro omette di versare contributi INPS ai dipendenti per un importo superiore ai 10.000 euro annuì è punito penalmente. Ciò però che non capisco e se questo limite è riferito ad ogni singolo dipendente oppure lo si può raggiungere anche sommando più dipendenti. Esempio: ho 10 dipendenti e non verso 2.000 euro di contributi ciascuno l’anno.. è penale?
Il decreto legge 463/1983, articolo 2, comma 1 bis stabilisce che l’omesso versamento delle ritenute contributive previdenziali ed assistenziali operate dal datore di lavoro sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti, per un importo superiore a euro 10 mila annui, é punito con la reclusione fino a tre anni e con la multa fino a euro mille e 32. Se l’importo omesso non é superiore a euro 10 mila annui, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da una volta e mezza a quattro volte l’importo omesso.
La soglia è cumulativa e riferita complessivamente a tutte le trattenute contributive previdenziali ed assistenziali operate dal datore di lavoro sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti. In altre parole applicando e non versando la trattenuta di 2 mila euro per ciascuno di 10 dipendenti, si rischia la reclusione fino a tre anni.
24 Luglio 2023 · Tullio Solinas