Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Suscettibile di azione revocatoria il fondo patrimoniale costituito dal fideiussore dopo l'apertura di credito e prima che il debitore principale effettui un prelievo
Può accadere che un soggetto presti fideiussione per un'apertura di credito: la banca concede l'apertura di credito e mette a disposizione l'importo garantito dal fideiussore. Successivamente all'apertura di credito, e prima che il debitore principale effettui un qualsiasi prelievo delle somme messe a disposizione della banca, il fideiussore costituisce un fondo patrimoniale conferendovi tutti i beni immobili di sua proprietà. Ora, nel caso in cui il debitore principale risulti inadempiente, il fideiussore, come è naturale, viene chiamato a rispondere degli importi prelevati dal debitore e non rimborsati alla banca. La banca promuove, allora, azione revocatoria del fondo patrimoniale costituito dal ...
Apertura di credito garantita da fideiussione e revocatoria di atti disposti dal fideiussore
L'azione revocatoria ordinaria presuppone, per la sua esperibilità, la sola esistenza di un debito, e non anche la sua concreta esigibilità. Pertanto, prestata fideiussione in relazione alle future obbligazioni del debitore principale connesse ad un'apertura di credito in conto corrente, gli atti dispositivi del fideiussore successivi all'apertura di credito ed alla prestazione della fideiussione, se compiuti in pregiudizio delle ragioni del creditore, sono soggetti ad azione revocatoria, in base al solo requisito soggettivo della consapevolezza di arrecare pregiudizio alle ragioni del creditore ed al solo fattore oggettivo dell'avvenuto accreditamento. L'insorgenza del credito va infatti apprezzata con riferimento al momento della ...
Prescrizione dell'ipoteca e del credito garantito in caso di acquisto dell'immobile ipotecato da parte di un terzo (non debitore)
Ho acquistato ventidue anni fa un immobile gravato da ipoteca a favore di un banca per ottantamila euro: l'ipoteca, decorsi i venti anni (dalla data di prima iscrizione), è stata poi rinnovata dal creditore. Il mese scorso mi ha scritto il legale di una società cessionaria di recupero crediti invitandomi a pagare il debito residuo garantito da ipoteca, che ammonta a circa 65 mila euro, compresi gli interessi maturati. Ho eccepito che il credito è ormai prescritto per decorso del termine decennale, ma l'avvocato mi ha riposto, con una raccomandata AR, asserendo che, essendo operativa l'ipoteca, il credito garantito non ...
Altre sezioni che trattano argomenti simili:
conto corrente e libretto di deposito,
ipoteca
Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Apertura di credito in conto corrente garantita da ipoteca su immobile del debitore principale e su immobili dei terzi datori di ipoteca. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.