Conto cointestato in rosso – Chiusura e responsabilità per l’insoluto


I cointestatari del conto corrente in rosso sono debitori solidali, nel senso che ciascuno può essere costretto all’adempimento per la totalità


Ho un conto cointestato non utilizzato oramai dalla mia persona quasi da un anno, ma il cointestatario è andato in rosso già lo scorso mese con la sua carta di credito e siccome le settimane passavano e non intendeva saldare ho provveduto io anche se non dovuto da me, ora il conto è andato nuovamente in rosso sempre per addebito della sua carta di credito: a questo punto posso chiedere la chiusura del conto? E soprattutto, l’insoluto dato è della sua carta di credito è richiedibile anche a me o la banca si rifà su di lui? Ho già perso 1100 euro non intendo pagare oltre.

Il conto corrente può essere chiuso in qualsiasi momento, anche se in rosso: in caso di cointestazione del conto corrente con importo negativo, i cointestatari sono considerati debitori solidali, cioè entrambi i cointestatari sono obbligati per l’adempimento, nel senso che ciascuno può essere costretto all’adempimento per la totalità e l’adempimento da parte di uno libera l’altro.

12 Giugno 2023 · Simonetta Folliero





Se il post è stato interessante, condividilo con il tuo account Facebook

condividi su FB

    

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Conto cointestato in rosso – Chiusura e responsabilità per l’insoluto. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.