DOMANDA
Sono nello stato di famiglia di mia madre, la quale percepisce l’assegno di inclusione, siccome stamattina ho trovato lavoro con contratto a 6 mesi e una retribuzione mensile di € 800, è consigliabile che mi sposti dalla residenza di mia madre al fine di farle percepire ancora l’assegno di inclusione?
RISPOSTA
Con l’ISEE ordinario il problema si porrebbe nel gennaio 2027: in quella occasione entrambi (madre e figlio) potrebbero presentare DSU/ISEE corrente con redditi e patrimoni riferiti agli ultimi dodici mesi (anziché al secondo anno precedente la presentazione della DSU/ISEE). In quella occasione sarebbe opportuno che il figlio non facesse più parte del nucleo familiare dei genitori avendo trasferito altrove la propria residenza prima del gennaio 2027.
5 Febbraio 2025