Facendo seguito al quesito del 10 settembre 2023, per questione riguardante le visite all’interno dell’immobile da me condotto, dove ho ricevuto esaustivi chiarimenti nonché comprensione per la mia situazione: proprietario dell’immobile, con l’agente immobiliare, esigono che le visite con i potenziali acquirenti avvengano di sabato o festivi poiché quest’ultimi impegnati da lunedì a venerdì con il lavoro. Da precisare che sinora ho sempre acconsentito alle visite nei giorni di sabato dove erano prefissate TRE visite, indipendenti tra loro, con il metodo “fuori uno avanti un altro” le cui visite sono poi state disdette all’ultimo; poi ancora altre DUE visite cui una si è presentata mentre l’altra è stata disdetta nell’ora stabilita. Ora, le CINQUE visite programmate cui solo una si è concretizzata, le altre QUATTRO disdette si possono, comunque, considerare visite concesse per il mese corrente nel limite stabilito (due visite mensili)?
Ringrazio
Se esiste una accordo condiviso fra le parti (magari quello di mediazione) che stabilisce due visite massimo al mese e se il conduttore è in grado di provare di avervi adempiuto, l’accordo può sicuramente ritenersi soddisfatto dalla parte conduttrice.
Resta tuttavia l’esigenza di affidarsi al più presto ad un avvocato per esaminare i contenuti della nota depositata dalla difesa legale della controparte nel fascicolo del processo civile telematico riguardante il contenzioso, poi sospeso con l’accordo di mediazione, e poter, eventualmente, eccepire la non corrispondenza al vero di quanto riportato in essa.
11 Settembre 2023 · Simone di Saintjust