Condanna in primo grado e preclusione al pubblico Impiego



Quanto alla domanda precedente, il reato riguarda le dichiarazioni false o omissive e la mancata comunicazione degli aumenti di reddito sono punite con la pena della reclusione da 1 a 5 anni e con la multa da 309,87 a mille e 549,37 euro, con aumento di pena se dal fatto consegue l’ottenimento o il mantenimento dell’ammissione al patrocinio (articoli 95 e 125 del DPR 115/2002).
Inoltre, non è stata disposta in primo grado la non menzione. Cosa cambierebbe?

Nella questione rileva soprattutto per quale problematica era stato richiesto il patrocinio a spese dello stato e se la fattispecie era già esistente al momento della domanda effettuata per la partecipazione al bando di concorso.

31 Ottobre 2023 · Simone di Saintjust





Se il post è stato interessante, condividilo con il tuo account Facebook

condividi su FB

    

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum delle domande non classificate » Condanna in primo grado e preclusione al pubblico Impiego. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.