Comunicazione beni posseduti per pignoramento INPS e rischio di fermo amministrativo
Dopo una visita infruttuosa di un incaricato per pignoramento da parte dell’INPS, mi è stato lasciato un biglietto che mi intima di comunicare entro quindici giorni beni in mio possesso e la loro ubicazione.
Premesso che posseggo solo una macchina, sono obbligato a fornire questi dati? Cosa rischio? Inoltre è auspicabile che la macchina non subisca un fermo amministrativo, visto il poco valore ed il fatto che non avrei più un mezzo per recarmi al lavoro?
E’ obbligato a comunicare i dati, compreso il possesso del veicolo, informazione che, oltre tutto, può essere ottenuta da una semplice visura al PRA.
Il fermo amministrativo può essere disposto su beni mobili di scarso valore: serve proprio ad indurre il debitore a pagare il debito, pena l’impossibilità di utilizzare il veicolo.
Il fermo può essere evitato se si svolge attività di lavoro autonomo o professionale laddove è richiesto l’utilizzo della macchina. Non può essere evitato se il debitore è un lavoratore dipendente che si serve dell’automobile per recarsi sul posto di lavoro.
25 Ottobre 2020 · Paolo Rastelli
Approfondimenti
Possibile disporre il fermo amministrativo sul veicolo di proprietà di un convivente del debitore?
Io e il mio compagno siamo andati a convivere a settembre 2016 avevamo fatto due attestati di famiglia in quanto lui ha dei problemi con Equitalia. Lui sulla sua vecchia residenza che viveva con genitore e due fratelli si è trovato con la macchina sotto fermo amministrativo per colpa di suo fratello che non ha pagato delle cose, ora noi abitiamo in una provincia diversa, da poco è nato nostro figlio quindi in comune ci han detto che ora attestato di famiglia e unico. Ora vorrei sapere se c'e rischio che mi mettono la mia auto sotto fermo amministrativo? ...
Spese fermo amministrativo che non so se riuscirò a pagare
Ho avuto un fermo amministrativo a seguito incidente per colpa, fermo amministrativo di 3 mesi. La mia macchina è incidentata e da rottamare in quanto la spesa per la riparazione supera di gran lunga il valore (auto di 17 anni). E' stata messa in custodia in un deposito. scaduti i 3 mesi dovrò pagare il carro attrezzi e appunto la custodia, che mi verrà a costare parecchio, ed essendo disoccupato, e avendo già pagato una multa salata precedentemente, non so se riuscirò a pagare queste spese (ovviamente farò di tutto per saldare il debito visto che la colpa è mia) ...
Vendere auto con fermo amministrativo dopo la sospensione ottenuta pagando la prima rata della definizione agevolata o di un piano di dilazione
Ho un'auto con fermo amministrativo da ex Equitalia: ho proceduto con la rottamazione delle cartelle e dovrei ricevere a breve il piano di rateizzazione. Domande: Se pago la prima rata e presento i documenti che attestano il pagamento al PRA, posso rimuovere il fermo e successivamente vendere la macchina? Cosa succede se pago solo la prima rata, rimuovo il fermo e vendo la macchina? Esiste qualche procedura per ri-attivare il fermo su un veicolo che oramai non é più di mia proprietà? ...
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Comunicazione beni posseduti per pignoramento INPS e rischio di fermo amministrativo
Seguici su Facebook