Circolazione alla guida di un veicolo dopo ritiro patente – Sanzione pecuniaria e arresto in caso di recidiva


Multa, patente di guida, ritiro e sospensione patente

Mi è stata ritirata la patente per un mese, ma nel periodo del ritiro sono stato sorpreso alla guida di un veicolo. Cosa succede ora alla mia patente?

Il comma 15 dell’articolo 116 del Codice della Strada dispone che chiunque circoli a bordo di veicoli senza patente di guida, perché ritirata, è punito con l’ammenda da 2.257 euro a 9.032 euro. La stessa sanzione si applica nei casi di guida senza patente perché mia conseguita o non rinnovata per mancanza dei requisiti fisici e psichici.

Attenzione: nel caso di guida senza patente recidiva in una finestra temporale di durata biennale, si applica la pena dell’arresto fino a un anno.

30 Gennaio 2021 · Giuseppe Pennuto

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 187 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Circolazione alla guida di un veicolo dopo ritiro patente – Sanzione pecuniaria e arresto in caso di recidiva. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.