Servizio CIP (Consultazione Informazioni Previdenziali) per lavoratori privati ed estratto conto previdenziale


Il database INPS per la Consultazione delle Informazioni Previdenziali (CIP) attinge dalle denunce mensili UNIEMENS inviate dal datore di lavoro privato

Sezioni che trattano l'argomento: 

Ho notato che il periodo contributivo di marzo è presente nella sezione CIP (Consultazione Info Previdenziali) ma non nell’estratto conto contributivo: dopo quanto tempo questa ultima mensilità risulterà nell’estratto previdenziale?

Relativamente alla gestione previdenziale dei dipendenti privati, il database INPS per la Consultazione delle Informazioni Previdenziali (CIP) si basa sulle denunce mensili del flusso UNIEMENS, inviate dal datore di lavoro privato, mentre l’archivio elettronico da cui attinge la stessa INPS, per popolare l’estratto conto contributivo del lavoratore appartenente alla gestione previdenziale dei dipendenti privati, riepiloga oltre ai versamenti da lavoro (flusso UNIMENS), i contributi figurativi e quelli volontari da riscatto.

Considerato che l’invio del flusso UNIEMENS da parte dei datori di lavoro privati deve avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di competenza, l’acquisizione dei dati relativi al periodo contributivo di marzo viene completata entro il 30 aprile (rectius, il primo di maggio essendo il 30 aprile festivo).

Quindi nella fattispecie, dal 2 maggio 2023, l’archivio CIP consente di attingere le informazioni previdenziali relative al mese di marzo 2023.

Nella fattispecie, dal 2 di maggio 2023 decorre il termine di 30 giorni per l’allineamento coerente delle informazioni disponibili all’INPS, come stabilito dalla legge 241/1990. A partire dal 5 giugno 2023 (primo giorno lavorativo dopo il 2 di giugno) le informazioni previdenziali disponibili con il servizio CIP e l’estratto conto contributivo dovranno risultare allineati al mese di marzo 2023.

9 Maggio 2023 · Tullio Solinas

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 75 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Servizio CIP (Consultazione Informazioni Previdenziali) per lavoratori privati ed estratto conto previdenziale. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.