In riferimento al quesito precedente concernente la collazione della donazione non volevo sapere quando fosse prescritta, ma di quanti anni indietro posso andare per far rientrare le donazioni nell’asse ereditario. Ci sarebbe una donazione effettuata dal de cuius quando era in vita 30 anni fa, la posso far rientrare, o vale il termine ventennale?
Nel quesito precedente abbiamo scritto che la collazione non ha termini di prescrizione, nel senso che riguarda tutti i beni donati, in vita, dal de cuius ad un legittimario (coniugi, figli, discendenti subentrati per rappresentazione e ascendenti – articolo 536 del codice civile). Non è chiaro abbastanza?
Ribadiamo che solo un legittimario che abbia avviato azione di riduzione della quota ereditaria spettante agli altri coeredi beneficiari di eventuali donazioni ad opera del de cuius, possono chiedere la collazione.
20 Marzo 2023 · Simone di Saintjust