Chiarimento cessione ramo d’azienda e morosità



In relazione al quesito precedente concernente la cessione del ramo d’azienda ad altra società e morosità dei canoni, vorrei capire se era obbligo del conduttore informare noi proprietari della cessione e se possiamo far valere questo vizio per annullare il contratto in essere.

L’imprenditore cessionario avrebbe dovuto semplicemente continuare a versare i canoni di affitto nelle stesse modalità seguite dal soggetto cedente: forse non ha provveduto in base alla scrittura privata sottoscritta dal cedente che, automaticamente, vale per il cessionario.

Se la cosiddetta “fessura” persiste, se il fabbricato è stato dichiarato inagibile dalla polizia municipale e se non c’è stato alcun intervento di riparazione, di consolidamento strutturale o di ristrutturazione del fabbricato, il cessionario ha tutti i motivi per continuare a non versare l’affitto.

Quello che si può fare è segnalare alle Autorità competenti l’occupazione del negozio nonostante lo stato di inagibilità del negozio, con rischio e pericolo per gli astanti.

25 Marzo 2023 · Simone di Saintjust





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum delle domande non classificate » Chiarimento cessione ramo d’azienda e morosità. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.