DOMANDA
Io e mia madre percepiremo gli assegni di mantenimento, ma da quello che so, il reddito di mia madre sarà al di sotto dell’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi (7500€).
Perderebbe quindi le detrazioni per me? E’ possibile presentare una dichiarazione dei redditi, in questa situazione (reddito al di sotto di 7500€)?
RISPOSTA
In questo caso ( vedasi post precedente) la strategia migliore è quella di un accordo fra coniugi separati che preveda che la detrazione per figli a carico sia fruita al 100% dal coniuge percipiente reddito capiente per le detrazioni.
Anche le altre spese per figli a carico (spese medico e tasse scolastiche) potranno essere detratte esclusivamente dal coniuge separato con reddito capiente con l’ulteriore accorgimento dell’intestazione della fattura, o, meglio, prevedendo lo specifico obbligo di sostenere al 100% tali spese nel dispositivo di separazione.
15 Febbraio 2021
Questo post totalizza 137 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

