Chi paga le spese legali dell’interdetto?



Sono stato nominato protutore di una persona perchè il tutore era in conflitto di interessi per quanto riguarda una determinata questione, cioè un processo civile. Visto che dovrò prendere delle decisioni per conto della persona che assisto, mi chiedevo chi deve pagare spese e costi che servono per questo processo che si dovrà fare. Dovrò anticiparle io come protutore, e alla fine mi verranno rimborsati, oppure dovrò chiedere ogni volta al tutore (che ha mantenuto la gestione del denaro dell’assistito) di fare i pagamenti che servono e poi magari inviarmi le ricevute? grazie

Deve rivolgersi al tutore che ha mantenuto la gestione del denaro dell’assistito e sul quale incombe la presentazione del rendiconto annuale delle spese, effettuate a favore dell’assistito, al giudice tutelare.

23 Marzo 2023 · Simone di Saintjust





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum delle domande non classificate » Chi paga le spese legali dell’interdetto?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.