DOMANDA
Vorrei prenotare una casa vacanze per me e per la mia famiglia per trascorrere qualche giorno serenamente al mare nel mese di Agosto: ho paura, però, di incorrere in truffe.
RISPOSTA
Ogni anno sono purtroppo numerosi i consumatori a cascare nella truffa della casa vacanze: le prenotazioni, infatti, avvengono online e accanto ad annunci veritieri sono frequenti inserzioni false di abitazioni nella migliore delle ipotesi ben diverse da quanto immaginato e nella peggiore, inesistenti! Per verificare la coerenza e veridicità tra immagini e case, utilizzare un motore di ricerca web di immagini su cui caricare le foto presenti nell'annuncio e controllare che non si tratti di foto da repertorio ma di scatti di una casa reale.
3 Giugno 2021
Questo post totalizza 197 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

