Cartelle esattoriali – Più tempo per pagare e nuova dilazione?


Il governo sta lavorando a provvedimenti che possano differire ulteriormente le scadenze delle cartelle di pagamento


Con la ripresa della notifica delle cartelle esattoriali, molti cittadini, come me, non sono riusciti ad onorare i pagamenti a causa dei recenti tempi di crisi causati dalla Pandemia.

Ci sarà un intervento del governo?

Termini di pagamento più ampi delle cartelle di pagamento notificate nel periodo dal 1° settembre 2021, rimodulazione dei termini per pagare le rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio, wstensione del numero di rate il cui mancato pagamento determina la decadenza dei provvedimenti di rateizzazione in corso prima dell’inizio della sospensione Covid-19.

Sono i tre fronti di intervento a cui il Governo sta lavorando per venire incontro alle difficoltà di cittadini e imprese dopo la ripresa delle notifiche e dei termini di pagamento delle cartelle con la fine della sospensione per la pandemia dall’8 marzo 2020 al 31 agosto 2021.

E’ in corso di valutazione da parte del Governo l’inserimento in uno dei prossimi provvedimenti normativi di un pacchetto di norme sulla riscossione: pacchetto destinato a entrare nel decreto fiscale collegato alla manovra di bilancio, che potrebbe approdare in Consiglio dei ministri venerdì 15 ottobre.

Un intervento correttivo sul fronte riscossione è stato chiesto dalle commissioni Finanze di Camera e Senato con il voto della risoluzione sul documento depositato in Parlamento dal ministro dell’Economia, Daniele Franco, a metà luglio.

Tra le richieste delle commissioni al Governo c’è quella di allungare i termini per il pagamento delle rate dovute per la definizione agevolata dei carichi e di concedere una sospensione corrispondente a quella disposta in favore degli altri debitori di Ader, pari a 18 mesi, per lo meno con riferimento alle scadenze 2021.

Inoltre il Parlamento ha chiesto al Governo di concedere 150 giorni in più per il pagamento delle cartelle notificate nei mesi successivi la ripresa delle attività di notifica e riscossione, ossia quelle inviate dal 1° settembre scorso.

Un’ipotesi accolta con favore dal Governo che potrebbe ridurre i termini a 120 giorni nel Dl fiscale.

14 Ottobre 2021 · Andrea Ricciardi





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 213 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Cartelle esattoriali – Più tempo per pagare e nuova dilazione?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.