Cartella esattoriale generata da ammenda comminata per emissione di assegni a vuoto


Sarebbe stato possibile invocare una eventuale prescrizione del credito esattoriale solo entro il termine di 60 giorni dalla notifica della cartella

Un contribuente nel 2009 viene condannato per emissione assegno a vuoto: la pena è una ammenda di mille euro, ma il contribuente non paga e “se ne dimentica”. Nel 2022 Agenzia Riscossione invia una intimazione di pagamento. Cerco di rateizzare la cartella ma vengo deviata al Tribunale di Sorveglianza, competente per tale istanza. Il Tribunale di Sorveglianza mi dice che secondo loro il debito non è dovuto, e di inviare istanza al GIP per annullamento cartella, dato che dal casellario risulta che il contribuente dopo il 2009 non ha commesso più alcun reato per cui per loro è estinta. E’ corretto quanto mi hanno indicato? Nell’istanza quale istituto devo invocare? La prescrizione?

La prescrizione del credito esattoriale sancito da sentenza esecutiva è decennale: nel 2022, l’Agenzia delle Entrate notifica al debitore un avviso di intimazione al pagamento, il che vuol dire che, precedentemente era stata notificata al debitore una cartella esattoriale.

Sarebbe stato possibile invocare una eventuale intervenuta prescrizione del credito esattoriale solo entro il termine di 60 giorni dalla notifica della cartella di pagamento, qualora avvenuta dopo il 2020, con ricorso amministrativo in autotutela e successivamente eventuale reclamo e ricorso giudiziale nei confronti dell’Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER ex Equitalia).

Il tentativo di rateizzazione andò a vuoto poiché l’istanza fu presentata ad AdER quando ancora il debito esattoriale non era stato iscritto a ruolo dal Ministero della Giustizia ed affidato ad AdER per la riscossione coattiva. Nessun commento, invece, su quanto asseritamente riferitole dalla Pubblica Amministrazione creditrice, mancando la citazione di un qualsiasi riferimento normativo a supporto delle presunte affermazioni.

14 Marzo 2023 · Paolo Rastelli

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Cartella esattoriale generata da ammenda comminata per emissione di assegni a vuoto. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.