Cartella esattoriale originata da sentenza, rateizzata e saldata parzialmente – Termini di prescrizione del debito residuo


La prescrizione di una cartella esattoriale originata da sentenza giudiziale è decennale e il termine di prescrizione si rinnova ad ogni inadempimento

Il 30/04/2016 l’Agenzia delle Entrale Riscossione ha notificato a me e ad altri obbligati in solido una cartella esattoriale di circa 3700 euro a titolo di imposta di registro relativa ad una sentenza della Corte di Appello.

Uno dei obbligati ha spontaneamente aderito ad un pagamento rateale di tale importo, sicché da quel momento l’Agenzia delle Entrate non ha posto in essere alcuna azione esecutiva nei nostri confronti. Infatti la cartella, dapprima inserita nell’estratto conto tra quelle da saldare, è stata posta nell’elenco di quelle saldate con l’indicazione della sospensione in atto.

Periodicamente effettuo dei controlli sul sito dell’Agenzia delle Entrate Riscossione per sapere se vi sono cartelle esattoriali che potrebbero non essere state notificate e proprio oggi ho potuto accertare che la citata cartella è comparsa nuovamente nell’elenco delle cartelle da saldare residuo di € 280,00, segno evidente che l’obbligato non ha portato a termine il pagamento rateale,

Verosimilmente decadendo da tale agevolazione. Ignoro il motivo per il quale il pagamento non sia stato rispettato poiché non ho più rapporti con l’obbligato in solido, trattandosi di una vecchia questione condominiale.

Essendo trascorsi quasi sette anni dalla notifica della cartella, il debito – ancorché residuo – si è forse prescritto? In caso affermativo, come dovrei comportarmi con l’Agenzia delle Entrate laddove dovesse minacciare una qualsivoglia azione esecutiva?

Il debito non è prescritto: si prescriverà se entro un decennio, decorrente dalla data di scadenza della prima rata non pagata, qualora, in tale periodo, Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) non tentasse azioni di riscossione coattiva, anche infruttuosa, nei confronti di uno qualsiasi dei coobbligati solidali.

12 Febbraio 2023 · Paolo Rastelli

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Cartella esattoriale originata da sentenza, rateizzata e saldata parzialmente – Termini di prescrizione del debito residuo. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.