DOMANDA
Nell'elenco delle cartelle affidate alla Agenzia delle Entrate Riscossione me ne sono ritrovata una che era stata oggetto di rateizzazione richiesta da parte di uno dei condebitori alcuni anni fa (evidentemente non più onorata), con un residuo di circa 300 euro tra capitale e sanzioni varie.
RISPOSTA
La cartella esattoriale fa riferimento al rimborso di quanto residuato dalla rateizzazione non portata a termine dal debitore che aveva chiesto e iniziato la dilazione del debito esattoriale: l'Agenzia delle Entrate può, come gli consente l'articolo 1292 del codice civile, accollare ad uno qualsiasi dei tre condebitori il carico debitorio e, pertanto, la scelta è caduta su chi ci scrive.
16 Aprile 2023
Questo post totalizza 76 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
![Aggiungi un voto al post se ti il post ti è sembrato utile Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile](/wp-content/uploads/2023/01/pollup.png?x72958)
![Sottrai un voto al post se il post ti è sembrato inutile Sottrai un voto al post se il post ti è sembrato inutile](/wp-content/uploads/2023/01/polldown.png?x72958)