Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Cambio operatore telefonico – Quanto ci costa?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.
Avrei intenzione di cambiare operatore telefonico domestico per passare ad un’offerta più conveniente, ma ho paura delle tempistiche, spesso troppo lunghe, e dei costi di recesso.
Come devo muovermi per fare tutto velocemente e con spese ridotte?
Quanto costa cambiare operatore telefonico è una delle domande che più spesso si fanno i consumatori al momento del passaggio ad un’altra compagnia telefonica: a volte, infatti, la precedente compagnia tende ad ostacolare il passaggio, agendo molto lentamente e chiedendo penali per il recesso.
La spesa per il recesso da un contratto telefonico rappresenta uno degli ostacoli principali per molti utenti: tra balzelli o penali varie, molti sono preoccupati che il costo del cambio di operatore telefonico possa raggiungere delle cifre piuttosto alte.
La prima cosa da fare quindi è riprendere il contratto sottoscritto con la propria compagnia telefonica e vedere quando termina il vincolo temporale.
Infatti, se mancano pochi mesi, e non si hanno urgenze particolari, la cosa migliore è attendere la sua naturale scadenza e non avere a che fare con le spese dovute per la chiusura anticipata.
La normativa prevede comunque che il consumatore abbia diritto al recesso dal contratto telefonico con un preavviso non superiore ai 30 giorni. Questo è molto importante perché dopo avere comunicato la volontà di terminare il contratto con la vecchia compagnia telefonica non potranno essere addebitati costi per servizi utilizzati successivamente alla scadenza dei 30 giorni.
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha stilato delle linee guida che disciplinano quali possono essere i costi per il trasferimento verso un altro operatore:
I costi per il cambio di operatore telefonico che abbiamo appena illustrato si riferiscono ad un’autonoma decisione del consumatore che vuole cambiare compagnia.
Se invece il motivo per cui si recede dal proprio contratto è legato a un aumento dei costi o ad una modifica unilaterale del piano contrattuale o a un grave disservizio, il cambio di operatore telefonico non deve avere alcun costo per l’utente.
28 Aprile 2021 · Giovanni Napoletano
Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Cambio operatore telefonico – Quanto ci costa?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.