DOMANDA
Salve, ho 76 anni invalido con necessità di assistenza padre di 4 figli tutti più che adulti 3 di essi vivono in altre località e nazione , solo uno nella mia stessa città. Sono separato dal 1995 e divorziato dal 2015 ho avuto quasi sempre la residenza da mia figlia ma, da pochi mesi si è trasferita alle Canarie e, naturalmente ha sistemato la parte burocratica per il cambio di nazionalità.
Non essendo in condizioni di salute per poter vivere da solo, posso fare la residenza dalla mia ex che vive da sola e, percepisce l’assegno sociale.
RISPOSTA
Se il figlio della coppia divorziata vive altrove, nulla vieta ad uno dei due ex coniugi di essere ospitato presso l’altro/a: proprio perché fra i due soggetti non sussistono rapporti di coniugio, possono essere formate due distinte famiglie anagrafiche e, quindi, due nuclei familiari diversi.
Condizione necessaria perchè la ex possa continuare a fruire dell’assegno sociale indipendentemente dal reddito del convivente.
19 Novembre 2025
Questo post totalizza 63 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto