Bollo auto non pagato nel 2018 – Differimento dei termini di prescrizione del diritto ad esigere la tassa evasa


La prescrizione del bollo auto che sarebbe regolarmente intervenuta al 31 dicembre 2021 è stata differita al 31 dicembre 2023

il 30 gennaio 2018 dovevo pagare il bollo della mia fiat 500: purtroppo il giorno 9 dello stesso mese ebbi un incidente stradale uscendone fortunatamente incolume. non pagai il bollo in quanto la macchina risultò molto danneggiata e la versai a uno sfasciacarrozze. Pensavo che il bollo fosse finito in prescrizione, ma interpellando un amico mi ha detto che a causa del coronavirus i tempi di prescrizione si sono allungati. potrei avere un vostro consiglio?

la prescrizione del diritto del creditore di esigere il bollo auro non versato nel 2018 interviene il 31 dicembre 2021. Ora:

– la legge di conversione 21/2021 del decreto legge 183/2020 ha portato il termine di sospensione delle attività di riscossione coattiva al 28 febbraio 2021;
– il decreto Sostegni (41/2021) ha prorogato la sospensione delle attività di riscossione coattiva fino al 30 aprile 2021;
– il decreto Sostegni bis (73/2021), infine, ha spostato il termine di sospensione delle attività di riscossione coattiva al 31 agosto 2021.

Infine, va ricordato che i termini di decadenza e prescrizione che scadono entro il 31 dicembre dell’anno o degli anni durante i quali si verifica la sospensione, sono prorogati fino al 31 dicembre del secondo anno successivo alla fine della sospensione (articolo 12 del decreto legislativo 159/2015).

Pertanto, la pubblica Amministrazione avrà tempo fino al 31 dicembre 2023 per esigere il la tassa automobilistica evasa nel 2018.

Dovrà attendere ancora qualche mese per sentirsi al sicuro: l’ingiunzione al pagamento potrà essere notificata fino al 31 dicembre 2023 o anche qualche tempo dopo, considerando che l’obbligo del creditore è quello di consegnare all’agente notificante l’atto entro il 31 dicembre 2023, mentre la consegna può anche avvenire successivamente, nel corso dei primi mesi del 2024.

20 Maggio 2023 · Simone di Saintjust

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Bollo auto non pagato nel 2018 – Differimento dei termini di prescrizione del diritto ad esigere la tassa evasa. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.