Bollo auto – Ingiunzione di pagamento da Regione Campania per tassa automobilistica già versata


Bollo auto - tassa automobilistica

Un mese fa, esattamente il 14 marzo, ricevo dalla regione Campania una ingiunzione di pagamento alla tassa automobilistica del 2015, che invece io ho regolarmente pagato, on line, direttamente all’ACI sul loro sito.

Tramite gli indirizzi da loro specificati, ovvero la loro Pec Campania e anche tramite il sito ACI Assistenza bollo, ho detto che ho pagato mandando una copia della ricevuta bollo dell’anno 2015 (che visto come si lavora in Italia, è meglio conservarle a vita qualsiasi ricevuta).

Ebbene, dopo un mese non ho ricevuto alcuna notizia di un loro riscontro e non vorrei che trascorsi i 60 giorni, continuando a far finta di non aver ricevuto niente, questi provvedano al pignoramento della somma che ho già pagato regolarmente. Cosa posso fare ancora, ma poi dico ma è normale una cosa del genere, prima ti accusano e poi non rispondono.

Se lei ha conservato la ricevuta di pagamento e l’attestato di consegna della PEC inviata, può stare tranquillo: qualora il concessionario della Campania per la riscossione dei tributi procedesse con azione esecutiva, lei potrebbe bloccare tutto sul nascere esibendo la ricevuta di pagamento (in via amministrativa e senza bisogno di ricorrere ad avvocati).

Per quanto riguarda l’omessa risposta, possiamo dire che la Pubblica Amministrazione Italiana (di Stato, Regionale e Comunale oltre a quella Provinciale, quando non ancora abolita) non ha mai brillato nella cortesia verso i cittadini. Prima, figurarsi adesso che i fannulloni stanno tutti a casa grazie allo smart working, in altre faccende affaccendate.

Pertanto è normale che la PA ti notifichi una ingiunzione di pagamento sulla base di un errore dei propri sistemi informativi e poi, dopo averti dato fastidio e messo in inutile allarme, una volta ricevuto l’attestato di avvenuto pagamento, nemmeno si curi di risponderti, non tanto per scusarsi, ma almeno per comunicare di aver preso atto che nulla dovevasi per la tassa automobilistica 2015 e che l’ingiunzione poteva considerarsi annullata. Infatti, ai sudditi non sono dovute non solo le scuse, ma nemmeno le spiegazioni.

14 Aprile 2021 · Rosaria Proietti

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 157 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Bollo auto – Ingiunzione di pagamento da Regione Campania per tassa automobilistica già versata. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.