DOMANDA
Dopo essere stato licenziato ho deciso di richiedere la NASpI anticipata per aprire la Partita IVA, cosa che ho fatto in data 24/02/2023 e darmi un altra alternativa di lavoro: la domanda di NASpI anticipata, presentata il 08/03/2023 è stata accolta ma il pagamento si trova in stato di blocco (08/05/2023) per verifiche dell'Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia).
RISPOSTA
L'articolo 48 bis (Disposizioni sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni) del DPR 602/1973 dispone che, prima di effettuare, a qualunque titolo, il pagamento di un importo superiore a cinquemila euro, l'INPS debba verificare se il beneficiario è inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento per un ammontare complessivo pari almeno a tale importo e, in caso affermativo, non deve procedere al pagamento e deve segnalare la circostanza ad Agenzia delle Entrate Riscossione (ADER), affinché quest’ultima avvii le azioni esecutive finalizzate al recupero delle somme iscritte a ruolo.
23 Giugno 2023
Questo post totalizza 99 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

