Biglietto aereo cancellato e voucher mai fruito – Come agire?


Il consumatore ha diritto al rimborso solo quando egli è giuridicamente impossibilito a partire a causa delle norme vigenti contro la pandemia

Avevo acquistato un biglietto aereo sul sito Easyjet per me e la mia famiglia per una vacanza poi cancellata a causa del Covid-19.

La normativa di natura emergenziale sui voucher/rimborsi (art. 88 bis l.27/2020) prevede per i viaggi tra l’11 marzo 2020 e il 30 settembre 2020 che si possano emettere dei voucher come rimborso per la vacanza cancellata.

Così è stato per me, ma non ho potuto usufruire del voucher in scadenza il 15 aprile 2021, in una situazione ancora molto incerta per partire.

Cosa fare?

Un emendamento approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze del Senato al Dl sostegni estende la validità dei voucher per i viaggi annullati tra l’11 marzo 2020 e il 30 settembre 2020: rimane l’obbligo di rimborso in caso di mancato utilizzo.

La rinuncia volontaria (non dovuta al Covid) al viaggio non conferisce automaticamente un diritto al rimborso, ma ciò avviene soltanto quando i consumatori sono giuridicamente impossibilitati a partire a causa delle norme vigenti.

Attenzione alle informazioni che arrivano dalle compagnie aeree: Easyjet è stata recentemente multata dall’Antitrust per aver fornito ai consumatori informazioni ingannevoli sui diritti loro spettanti a seguito della cancellazione dei voli nel periodo successivo alle limitazioni legate al Covid.

Ryanair è stata multata perché venute meno le limitazioni agli spostamenti legate all’emergenza per Covid 19, non aveva rimborsato ai consumatori il costo dei biglietti per i voli cancellati dopo il 3 giugno 2020.

Chi sta per prenotare un volo o un albergo è meglio che scelga le tariffe che consentano la cancellazione o la variazione della data di partenza; per quanto riguarda la prenotazione dell’alloggio, è preferibile prediligere le cosiddette “tariffe piene” che permettono, pagando un po’ di più, di cancellare la propria vacanza anche nell’imminenza del check-in ottenendo comunque un rimborso pieno.

22 Settembre 2021 · Giovanni Napoletano

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 194 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Biglietto aereo cancellato e voucher mai fruito – Come agire?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.