Azione revocatoria promossa da Agenzia delle Entrate (AdE)


Qualsiasi creditore insoddisfatto potrebbe avviare azione giudiziale per rendere inefficace l’atto di compravendita genitori figlio


Stiamo cercando di chiudere un accordo con un recupero crediti per un debito molto elevato che non abbiamo onorato. Per poter pagare la finanziaria e quindi salvare la casa ipotecata, utilizzeremo dei prestiti ottenuti da parenti e non. Una volta saldato il debito e tolta l’ipoteca, vorremmo vendere la nuda proprietà della nostra prima casa a nostro figlio, che vive con noi, al prezzo di mercato, in modo da restituire i soldi a chi ce li ha prestati.Il problema è che abbiamo ingenti debiti anche con l’agenzia delle entrate. L’agenzia delle entrate potrebbe revocare la vendita ?

Sull’argomento, abbiamo già risposto qui.

15 Ottobre 2021 · Simone di Saintjust





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 264 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum delle domande non classificate » Azione revocatoria promossa da Agenzia delle Entrate (AdE). Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.