Vorrei sapere anche se per quanto riguarda i dispositivi mobili per la segnalazione dell’eccesso di velocità, autovelox, ovvero quelli ad esempio montati sulle volanti, vale la regola di segnalazione dell’apparecchio, pena nullità.
Potete essere chiari?
Le sanzioni per eccesso di velocità elevate con apparecchi di controllo elettronico posti a bordo strada su veicoli in borghese delle forze dell’ordine possono essere impugnate e annullate se l’autovelox, seppure preceduto da cartello che avvisa della sua possibile presenza, non è ben visibile da parte di automobilisti, camionisti o motociclisti.
La nuova interpretazione «restrittiva» delle norme del codice della strada, contenuta nell’ordinanza 4002 dell’8 febbraio 2022 della Corte di Cassazione che cassa una sentenza del Tribunale di Vicenza, apre la strada alla possibilità di un gran numero di ricorsi da parte di guidatrici e guidatori multati per eccesso di velocità con apparecchi montati su «auto civetta».
Nel pronunciamento, i giudici chiariscono: «L’articolo 142, co. 6-bis, del codice della strada, che dispone che le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben visibili, va interpretato nel senso che, tanto per le postazioni fisse quanto per quelle mobili, il requisito della preventiva segnalazione della postazione ed il requisito della visibilità della stessa sono distinti ed autonomi e devono essere entrambi soddisfatti ai fini della legittimità della rilevazione della velocità effettuata tramite la postazione».
Nel commentare gli effetti della decisione degli Ermellini, gli esperti del periodico specializzato All-In Giuridica di Seac, chiariscono: «Deve essere tenuto in considerazione che la norma del Codice della strada si applica tanto alle postazioni fisse, quanto a quelle mobili, evidenziando che se le postazioni di controllo mobile non sono esonerate dal requisito della preventiva segnalazione (come emerge dalla recente sentenza n. 29595/2021), deve escludersi che le stesse siano esonerate dal requisito della visibilità».
17 Febbraio 2022 · Giuseppe Pennuto
Multe elevate tramite dispositivi autovelox » Conosci il tuo nemico: ecco tutti i trucchi per potersi difendere
Sempre più numerose sono le multe elevate, a danno degli automobilisti italiani, tramite i dispositivi di rilevamento della velocità detti autovelox: per potersi difendere, però, è bene conoscere i motivi di nullità della multa, come da disposizione di normativa vigente. Sono milioni le contravvenzioni elevate ogni anno con il metodo degli autovelox: difendersi, però, non è così difficile come possa, in prima battuta, sembrare. Molteplici, sono, infatti, le violazioni commesse dalla polizia municipale e stradale, le quali si riversano inesorabilmente in vizi formali o sostanziali, ma che di fatto comportano sempre la nullità delle multe. Con questo utile articolo, dunque, ...
Multe da tutor ed autovelox: evitarle tramite le app che segnalano i dispositivi è legale? » Il focus sulla questione
Ormai, con la tecnologia dalla nostra parte, grazie ad applicazioni per cellulari e navigatori possiamo essere avvertiti in anticipo quando siamo nelle vicinanze di un tutor autostradale e/o autovelox: ma è legale evitare la multa grazie a questi espedienti? Chiariamolo. Sugli innumerevoli store online sono disponibili diverse app e programmi che segnalano in tempo reale la presenza di autovelox o tutor autostradali. Grazie al loro uso, all'automobilista è permesso evitare multe salate e risparmiare punti sulla patente. Dunque, negli ultimi mesi, milioni di automobilisti stanno scaricando e utlizzando app di questo tipo, che sono davvero utilissime e comodissime. Non tutti, ...
Multa elevata tramite autovelox - Senza indicazione taratura è nulla?
Due settimane fa ho preso una multa in autostrada per aver ecceduto il limite di velocità: mi è arrivato il verbale a casa due giorni fa. Sullo stesso, però, mancava l'indicazione della taratura dell'apparecchio che ha elevato la contravvenzione. Non ho ancora capito, date le opinioni contrastanti, se la taratura va indicata o meno, pena la nullità della sanzione. Potete dirmi qualcosa in più? ...