Atto di citazione in tribunale per un vecchio debito


La prescrizione del diritto di esigere il credito è di 10 anni: in caso di opposizione il creditore è tenuto a dimostrare di aver interrotto i termini


Ho ricevuto un atto di citazione da un avvocato che comunica di comparire davanti al giudice di pace il 5 dicembre 2023, non specificato né orario né nome del giudice, vecchio debito del 2006, non ricordo se mi hanno comunicato negli anni raccomandata per non far valere la prescrizione, ho una pensione di circa mille euro sono 2 pensione insieme inabilità + invalidità civile, non so cosa aspettarmi: ho una macchina vecchia di 20 anni, un conto corrente dove viene accreditata la pensione. Non so se andare,posso comunque fare ricorso, per un eventuale pignoramento, devo comunque aspettarmi un precetto e poi un pignoramento? Oppure la prassi del giudice di pace è diversa.

Senza nome del giudice ed orario di comparizione, la citazione (ammesso si tratti di vera citazione) è inutile: probabilmente l’avvocato si aspetta di essere contattato dal debitore per chiarimenti e in quella occasione intende approfondire l’argomento.

Di solito per ottenere un decreto ingiuntivo non c’è udienza e, comunque, il decreto ingiuntivo eventualmente emesso dal giudice su richiesta del creditore, verrà notificato al debitore che avrà 40 giorni di tempo, avendone i motivi, per effettuare un ricorso. Servirà anche per eccepire l’eventuale prescrizione del diritto ad esigere il credito preteso, costringendo il creditore a dimostrare di aver interrotto il termine decennale di prescrizione, inviando al debitore una comunicazione interruttiva con raccomandata A/R.

In ogni caso, la pensione percepita non è pignorabile; invece, se sul conto corrente sono depositati risparmi, converrà cominciare a pensare dove spostarli a poco a poco.

Comunque, se ne riparlerà all’inizio dell’anno prossimo, dopo la fantomatica udienza del dicembre 2023, quando, auspicabilmente, la situazione sarà più chiara e definita.

7 Aprile 2023 · Ludmilla Karadzic





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Atto di citazione in tribunale per un vecchio debito. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.